La poetessa e scrittrice Antonella Barina ha raccolto intorno a questo progetto un grande numero di intellettuali sensibili agli alberi, patriarchi dell'ambiente, e alla natura in generale Un'occasione di incontro per tutti gli amanti della poesia e della natura. A Libri in Cantina l'onore di ospitarli domenica 2 ottobre 2011...

La Regione Veneto ha definito Libri in Cantina "un punto di riferimento, un'eccellenza nel settore dell'editoria". Quella di quest'anno è la terza edizione organizzata con il coinvolgimento diretto della Regione grazie ad un accordo di programma con cui si è voluto dare atto della costante crescita della manifestazione....

In collaborazione con il Comitato Festeggiamenti per il 150° con sede a Vittorio Veneto, verrà allestita presso le Cantine Collalto durante Libri in Cantina una mostra dedicata al nostro Tricolore e alla sua storia gloriosa. Nella stessa sede, sarà ancora una volta aperta a grande richiesta la selezione dei libri...

Romano Montroni non è un nome noto ai più, ma a chi frequenta il mondo dei libri questo nome è associato al mestiere del libraio. Negli anni è stato i deus ex machina delle librerie Feltrinelli ed ora ha fondato e coordina la catena delle librerie Coop. Nei suoi libri,...

Il corso prevede l'introduzione al mondo della calligrafia tramite la storia della scrittura medievale e la descrizione degli strumenti scrittori (la pergamena, le penne dei volatili e l'inchiostro ferrogallico). I partecipanti eseguiranno semplici esercizi con pennino a punta tronca per acquisire e sviluppare l'abilità nella scrittura: come scrivere con il...

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern"][vc_column][vc_masonry_media_grid style="load-more" element_width="3" gap="1" btn_title="Altre immagini" btn_color="danger" btn_size="lg" btn_align="center" btn_button_block="true" grid_id="vc_gid:1536942989726-35e9fbd2-68ca-2" include="1845,1846,1847,1848,1849,1850"][button size="big_large_full_width" target="_self" hover_type="default" text="Le altre gallerie foto" link="/galleria-foto/" color="#ffffff" hover_color="#d20000" background_color="#d20000" hover_background_color="#ffffff" border_radius="10px 0 0 0"][/vc_column][/vc_row] ...

Libri in Cantina è lo spazio della cultura che non ha paura, e proprio per questo decide di sfruttare la web communication. Non si può più pensare a Libri in Cantina solo come ad una mostra "100% libri". I libri restano l'anima della rassegna, così come lo è il mondo...

Il Comune di Susegana e la Pro Colfosco, nell'ambito di "Libri in Cantina" continuano a promuovere la poesia in lingua italiana e in dialetto veneto. La proclamazione dei vincitori e la premiazione si terranno domenica 2 ottobre 2010, alle ore 16.00 presso il Castello San Salvatore di Susegana, Sala della...

La Regione Veneto ha definito Libri in Cantina "un punto di riferimento, un'eccellenza nel settore dell'editoria". Quella di quest'anno è la prima edizione organizzata con il coinvolgimento diretto della Regione grazie ad un accordo di programma con cui si è voluto dare atto della costante crescita della manifestazione. Questa particolare...

Sabato 3 ottobre alle ore 10.30 presso la Chiesa del Carmine* di Susegana. Umberto Guidoni Nasce a Roma il 18 Agosto 1954. Sposato con Maria Rita, ha un figlio di nome Luca. Studi Consegue la maturità presso il Liceo Classico "Gaio Lucilio" di Roma, nel 1973; nel 1978, si laurea con lode in Fisica, con...